“Il Libro Il Tempo è Denaro a soli 6,99€ “

–  Acquistando “Il Tempo è Denaro” riceverai CORPOSI contenuti EXTRA!

Testimonianze

Recensito da Rai, Repubblica e Milano Finanza

Informazioni

Il libro ha l’obiettivo di fornire strategie estremamente pratiche e pronte all’uso per chiunque abbia un risparmio e decida di investire in modo autonomo. L’autore propone 5 metodi per investire in borsa in base al tempo a disposizione: che si abbia un’ora al giorno o un’ora ogni trimestre, è doveroso prendere in mano le redini del proprio risparmio per poterlo gestire, secondo regole chiare, in modo proficuo e consapevole. Lo scopo non è solo massimizzare il rendimento dei propri averi, ma trovare una modalità coerente con i personali obiettivi finanziari, con il grado di rischio e, soprattutto, con il tempo che si vuole dedicare a questa attività. Ogni capitolo è arricchito da pratici esempi sui mercati reali, per rendere immediatamente utilizzabili le nozioni apprese.

CAPITOLO 1
Un nuovo approccio alla gestione del tempo e degli investimenti

1.1 Il tempo è denaro o il denaro è tempo?
1.2 Da investire di più a investire meglio
1.3 Perché il 90% delle persone non investe correttamente il proprio risparmio
1.4 Come cambiare l’approccio alla gestione del denaro
1.5 Sfatiamo il mito delle rendite automatiche

CAPITOLO 2
Strategie per l’investitore che vuole agire 1 volta ogni 3 mesi

2.1 Come diversificare il rischio
2.2 largo alla meritocrazia meglio
2.3 Mai più perdite in borsa investe
2.4 Dalla teoria alla pratica tutti ricchi con i Bitcoin

CAPITOLO 3
Strategie per l’investitore che vuole agire 1 volta al mese

3.1 I mercati sono un gioco a somma zero?
3.2 Come si muovono le mani forti
3.3 Mettiamoci sulla scia della balena
3.4 Dalla teoria alla pratica: la strategia in azione

CAPITOLO 4
Strategie per l’investitore che vuole agire 1 volta a settimana

4.1 Il trading a scalare
4.2 Il trading a scalare sulle materie prime
4.3 Quando iniziare a scalare una commodity
4.4 Dalla teoria alla pratica: cacao (…meravigliao!)

CAPITOLO 5
Strategie per l’investitore che vuole agire 1 volta al giorno a mercato chiuso

5.1 Giochiamo a scacchi con il mercato 
5.2 Impariamo a utilizzare i pattern di Prezzo 
5.3 Reversal Day e Pull Back
5.4 Dalla teoria alla pratica: Trading su Indici, Forex e Azioni Usa

CAPITOLO 6
Strategie per l’investitore che vuole agire 1 ora al giorno

6.1 Come diventare un trader di successo
6.2 Rischi e opportunità del trading intraday
6.3 Il prime time trading
6.4 Dalla teoria alla pratica: operazioni in realtime e realmoney

Per info ed ordini telefonici chiama allo 081 780 35 98

Recensioni dei Lettori

Giuseppe

Ho partecipato ad Investing Napoli ed acquistato “Il Tempo è Denaro” di Pietro Di Lorenzo. Complimenti a Pietro per aver inserito, in ogni capitolo “dalla teoria alla pratica”…molto utile.

Suggerirei di approfondire meglio come effettuare lo “screener dei titoli azionari”.

Luca

Ho letto il libro in poco tempo, data la semplicità e la chiarezza dei contenuti. Mi è piaciuta la parte pratica perché arriva al sodo della descrizione operativa (penso sia molto importante in un libro che tratta di investimenti). Gli argomenti trattati sono molto interessanti e non si trovano in nessun altro libro inerente la materia. I miei complimenti!

Edoardo

Ottimo libro, diverso da quelli comunemente in commercio. I primi 5 capitoli insegnano un’operatività praticamente immediata. Il sesto presuppone una conoscenza specialistica dell’operatività suggerita.

Massimo

Trovo il libro molto interessante e dal taglio innovativo, l’ho divorato immediatamente per coglierne l’essenza, grazie a lei ho trovato conferma dell’operatività giusta e tagliata apposta per me che già attuavo, ma che ho affinato grazie al libro. Non posso che ringraziare Pietro Di Lorenzo. Buon Trading!

Luigi

Testo di facile comprensione e piacevolmente differente dagli altri libri in commercio per impostazione e approccio agli strumenti illustrati. Mi sarebbe piaciuto nel capitolo riguardante le strategia a scalare sul cacao vedere tutta l’operatività in entrata e in uscita e non solo il prezzo medio di carico e scarico. Grazie!

Antonio

Il testo è molto utile, dà molte idee interessanti, anche per investire su azioni da cassettista. Ottimi consigli specie per chi si avvicina al mondo “facile e senza rischi” del trading che ti fa “guadagnare soldi senza rischi”.